(pagina in costante aggiornamento)
|
Rintracciabilitā del prodotto
2008-07-01 La Simoni ha introdotto nel ciclo di lavoro la procedura di rintracciabilità del prodotto per spazzole utilizzate nell'industria farmaceutica. In questo modo viene garantito il rispetto delle normative che progressivamente chiedono la rintracciabilità di tutti i materiali che vengono a contatto del prodotto in lavorazione, nel nostro caso il filamento della spazzola. Con questo la Simoni intende mantenere con i propri clienti gli stretti rapporti di collaborazione tecnica ed organizzativa che hanno sempre dato ottimi risultati.
 |
 |
Nessun documento allegato |
Nessuna immagine allegata |
|
|
|
Spazzola a lamelle abrasive per carteggiatura
2008-05-15
E' stata presentata allo Xilexpo di Milano SANDY BRUSH, l'innovativa spazzola a lamelle abrasive per utilizzo nel settore del legno (carteggiatura di ante, porte, ecc.). Rispetto alle concorrenti presenta il vantaggio di poter sostituire solo le spazzole lineari o solo le lamelle abrasive o entrambe, con notevoli risparmi di gestione. Tecnicamente ha la caratteristica, unica, di poter regolare l'inclinazione dell'elica, che può essere anche annullata. Da ultimo, non è trascurabile il fatto che sia economicamente competitiva.
 |
 |
E' presente un documento pdf allegato Clicca sull'icona in alto per visualizzarlo |
E' presente un'immagine allegata Clicca sull'icona in alto per visualizzarla |
|
|
|
Trasporto di oggetti
2008-03-03
Simoni ha progettato e prodotto il primo prototipo di CONV-2000, una macchina che tramite spazzole è in grado di trasportare fino a 2000 oggetti tridimensionali al minuto. Nessun consumo di aria compressa, bassa rumorosità ed elevata produttività sono le caratteristiche principali della macchina.
 |
 |
Nessun documento allegato |
Nessuna immagine allegata |
|
|
|
Orientamento e selezione di oggetti
2008-02-01
Simoni ha progettato e prodotto il primo prototipo di SORT-2000, una macchina che tramite spazzole è in grado di selezionare e orientare fino a 2000 oggetti tridimensionali al minuto. Il prototipo sta ora lavorando presso un'importante azienda che si occupa di imbottigliamento, eseguendo l'orientamento di tappi in plastica. Nessun consumo di aria compressa, bassa rumorosità ed elevata precisione sono le caratteristiche principali della macchina.
 |
 |
Nessun documento allegato |
Nessuna immagine allegata |
|
|
|
Spazzole antistatiche
2008-01-01
La nuova spazzola antistatica SAB-1000 è molto efficiente per l'eliminazione delle cariche elettrostatiche dalle superfici. Le ottime prestazioni sono dovute sia alla qualità di esecuzione che all'innovativo filamento ad elevata conducibilità elettrica, il Thunderon, più conduttivo e più versatile della tradizionale fibra di carbonio.
 |
 |
Nessun documento allegato |
Nessuna immagine allegata |
|
|
|
Nastri trasportatori conduttivi
2008-04-01
Con l'utilizzo del Thunderon, filamento conduttivo su base acrilica, è stato possibili realizzare un nastro trasportatore a spazzola in grado di mettere elettricamente a terra i pezzi trasportati. I mazzetti di Thunderon sono attraversati dalla corrente elettrica e, per strisciamento, la scaricano su una piastra metallica. Questa nuova spazzola può risolvere molte problematiche tecniche che fanno uso di corrente elettrica.
 |
 |
Nessun documento allegato |
Nessuna immagine allegata |
|
|
|
Depolveratore compatto
2008-05-01
Dopo DEP120, il depolveratore evoluto che Simoni produce da diversi anni, è stato presentato allo Xilexpo di Milano il primo prototipo di depolveratore compatto, il BRUSH GATE. La sua semplicità e l'ingombro ridotto ne fanno uno strumento molto utile nella depolverazione, per esempio di pannelli in legno. Grazie alla sua modularità può essere realizzato anche per pannelli di notevole larghezza. Inoltre lavora a secco, cioè non fa uso di liquidi che tante controindicazioni hanno evidenziato nella pratica.
 |
 |
Nessun documento allegato |
Nessuna immagine allegata |
|
|
|
Per visualizzare i documenti allegati alle offerte č necessario disporre di un lettore di file .PDF
Clicca qui a lato per scaricare la versione aggiornata di Acrobat Reader
|
|